Per tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Primaria è obbligatorio l’uso del grembiule. Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado devono indossare un abbigliamento decoroso e adatto.
Anche l’abbigliamento con il quale il personale e le insegnanti si presentano a scuola deve essere adatto alle mansioni da svolgere.
Prima di uscire dalla classe gli alunni avranno cura di riordinare l’aula, evitando di lasciare in giro libri e quaderni. Al suono della campana gli alunni che non usufruiscono della mensa verranno accompagnati dagli insegnanti fino alla porta della Scuola e consegnati ai genitori o a persona maggiorenne delegata per iscritto da entrambi i genitori all’inizio dell’anno scolastico su apposito modulo. Le deleghe al ritiro degli alunni da parte di persone diverse da quelle indicate dovranno pervenire alla Scuola accompagnate da autorizzazione scritta dalla persona delegante.
I genitori dovranno comunicare sempre per iscritto alla Scuola qualunque variazione nella modalità di uscita o della persona che prenderà in consegna l’alunno.
Per le uscite fuori orario degli alunni della Scuola secondaria è necessaria la compilazione dell’apposito modulo sul libretto scolastico, consegnato ad ogni singolo alunno all’inizio dell’anno, firmato dai genitori e consegnato all’insegnante per presa visione.
Il ritardo nell’ingresso può avvenire solo per motivi eccezionali, che il genitore deve giustificare per iscritto nell’apposito modulo presente sul libretto scolastico. Il ripetersi costante di ritardi nell’ingresso influirà sul voto di condotta e le ore perse verranno conteggiate nel monte ore d’assenza.
• l’assenza deve sempre essere giustificata sul libretto scolastico / diario il giorno stesso del rientro a Scuola.
• La non partecipazione alle attività motorie dovrà essere giustificata in forma scritta dal genitore nel caso di inabilità momentanea, dal medico in caso di esoneri prolungati.
Il cambio di insegnanti fra classe e classe deve avvenire nel modo più rapido possibile. Al termine dell’orario della propria lezione l’insegnante attenderà l’arrivo del collega che deve subentrare nella classe; in nessun modo gli alunni possono essere lasciati soli. In tutti i casi in cui sia necessario lasciare la classe, anche per brevi periodi, questa deve essere momentaneamente affidata al personale di segreteria. Eventuali spostamenti degli alunni da un’aula all’altra per seguire le lezioni dovranno avvenire con ordine ed in silenzio.
Come pausa dell’attività didattica è consentito un intervallo della durata di 10 minuti durante l’attività del mattino e di circa 60 minuti nella pausa pranzo (comprensiva del periodo di mensa). L’inizio e la fine dell’intervallo sono indicati dalla campanella. Durante tale periodo il personale docente vigila attentamente sul comportamento degli alunni, prevenendo con opportuni provvedimenti le situazioni di rischio e pericolo, in modo da evitare di arrecare danno alle persone e alle cose. Le classi,durante l’intervallo, dovranno rimanere chiuse. Gli alunni resteranno nei corridoi. Particolare attenzione da parte degli insegnanti dovrà essere rivolta ai servizi igienici.
Entro il primo mese dall’inizio della Scuola verrà distribuito alle famiglie l’orario di ricevimento. In esso saranno indicate le ore in cui è possibile avere, presso l’Istituto, un colloquio con gli insegnanti che ricevono su appuntamento. La richiesta andrà scritta sul diario personale dell’alunno. I ricevimenti saranno sospesi durante il periodo degli scrutini. Inoltre durante l’anno scolastico si terranno due ricevimenti collettivi, uno a quadrimestre. Sarà anche attivata una e-mail costituzionale per contattare il Dirigente che risponderàalle richieste dei genitori entro 48 ore.
In caso di avvio al pronto soccorso saranno seguite le seguenti modalità: – avvertire immediatamente i genitori dell’alunno infortunato tramite la Segreteria o altro personale scolastico. Per questa ragione all’inizio dell’anno i genitori comunicheranno – con apposito modulo – il recapito del posto di lavoro, nonché del proprio domicilio o di persona di fiducia; ogni variazione di recapito dovrà essere tempestivamente segnalata in Segreteria.
Gli insegnanti non possono somministrare nessun tipo di farmaco agli alunni. I genitori devono comunicare eventuali casi particolari documentati da certificato medico ad inizio anno scolastico alla Segreteria.
Ai sensi della Legge 16 gennaio 2003 n° 3 art. 51.. “Divieto di Fumo nei luoghi di Lavoro” è vietato fumare in tutti i locali della Scuola, bagni e cortili compresi. E’ quindi assolutamente vietato portare sigarette/ fumare all’interno della Scuola, facendo riferimento al Decreto Legge 12 settembre 2013 articolo 4 entrato in vigore il 12/09/2013. Talora ciò dovesse verificarsi gli alunni saranno puniti con la sospensione e una sanzione disciplinare che ricadrà sul voto di condotta. E’ vietato portare a Scuola libri, riviste, videogiochi o altri oggetti che possono causare disturbo all’attività didattico – educativa. Se ciò dovesse accadere, la Scuola non è responsabile degli oggetti che si portano o dimenticano nell’Istituto. Tali oggetti, se usati durante le ore di lezione, verranno requisiti e consegnati in Presidenza. Il Regolamento di disciplina vigente per la Scuola italiana e quello proprio dell’Istituto vieta categoricamente l’uso del cellulare in classe durante tutto l’orario scolastico. Se ciò dovesse verificarsi, il dispositivo verrà ritirato e consegnato al Dirigente Scolastico che lo restituirà ai genitori dell’alunno. I cellulari, all’inizio dell’orario scolastico, verranno ritirati dagli insegnanti e conservati in un’apposita scatola e restituiti al termine delle lezioni. È altresì fatto divieto a tutto il personale di tenere cellulari accesi. Sarà attivato un cellulare della scuola per esigenze particolari.
Per quanto concerne le comunicazioni dirette ad alunni e/o genitori gli insegnanti provvederanno a farle trascrivere sul diario o libretto scolastico, avendo cura di controllare la firma di presa visione.
Tutti i docenti sono obbligati alla precisa tenuta dei registri personali in ogni loro parte e dell’agenda di programmazione, per la verifica dell’attività svolta giornalmente dal docente stesso. All’ingresso nella classe i docenti compileranno e firmeranno il giornale di classe; in particolare il docente della prima ora deve attenersi agli adempimenti necessari prima dell’inizio della lezione riguardo al controllo delle presenze o assenze e di eventuali avvisi da firmare distribuiti nei giorni precedenti.
Gli insegnanti potranno avvalersi, nell’esercizio della loro funzione, della collaborazione di persone (parenti, esperti….) che a titolo gratuito mettono a disposizione della Scuola le loro competenze. Della partecipazione di detto personale sarà data preventiva comunicazione al Dirigente Scolastico.
In occasione di compleanni o feste organizzate a Scuola, dovranno essere rispettate le indicazioni dettate dalla A.S.L. con nota del 12/09/2000 prot. 4126/A20, nella quale si stabilisce che: “devono essere serviti alimenti confezionati di tipo industriale.
Tutti i rapporti in questione devono essere tenuti dal Dirigente Scolastico; nessun operatore scolastico (docente e non) è autorizzato ad impegnarsi o a trattare in nome della Scuola salvo apposita delega scritta degli organi citati. Ogni richiesta “esterna” che richieda un coinvolgimento della Scuola deve essere inoltrata alla Direzione didattica che provvederà per quanto di sua competenza.
Sono proibite divulgazioni di pubblicazioni, volantini ed oggetti in genere all’interno degli edifici scolastici,Potranno essere distribuiti agli alunni volantini di iniziative che abbiano il patrocinio del Comune e di altri Enti pubblici. Potranno essere affisse locandine previa autorizzazione della Direzione scolastica.
Per qualunque motivo è vietato l’accesso ai genitori alle aule durante le ore di lezione. E’ inoltre vietato ai genitori o a chi per loro di portare ai propri figli materiale scolastico dimenticato a casa. Dopo il termine delle lezioni non è consentito a genitori ed alunni accedere alle aule per riprendere materiali o per altri motivi.
La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì sia al mattino con il seguente orario: 7:45/13:00.