Presentazione Scuola Primaria
Con l’Istruzione si sconfigge l’ignoranza che è alla radice della povertà e della fame
PROGETTI DIDATTICI e attività opzionali
- Attività sportive
- Attività musicali
- Esplorazione del territorio
- Uscite Didattiche con attività di laboratorio
- Servizio di Scuola Estiva
- Gite scolastiche
I DOCENTI
- ASCOLTANO
i bisogni di ogni alunno
- ACCOMPAGNANO
gli alunnia scoprire il valore delle diversità attraverso la relazione con gli altri
- STIMOLANO
gli apprendimenti attraverso l’esperienza, l’interdisciplinarietà, la valorizzazione delle potenzialità individuali
NOTE ORGANIZZATIVE
La Scuola Primaria inizia alle ore 8:00 e termina alle ore 12:45; c’è la possibilità di fermarsi alla mensa e al doposcuola fino alle ore 16:00.
L’orario comunque può essere anticipato o posticipato per particolari esigenze familiari,
a condizioni da convenire fra la direzione e la famiglia.
L’ISTITUTO DISPONE DI:
- aule ampie e luminose
- salone per attività di gioco-libero
- palestra per attività psico-motorie
- aula video dotata di LIM
- aula per attività artistico-musicale
- biblioteca
- giardino e cortile attrezzati che offrono la possibilità di giochi all’aperto
- sala da pranzo
- cucina interna che offre un menù approvato dall’ASL con la massima attenzione per le diete e menù personalizzato in caso di allergie e intolleranze
La Scuola Primaria ricopre un arco fondamentale per lo sviluppo dell’ IDENTITA’ degli alunni.
Suo compito specifico è l’acquisizione degli apprendimenti.
Le priorità sulle quali si fonda il Progetto della nostra Scuola si riferiscono alle seguenti AREE:
- AREA degli APPRENDIMENTI
- AREA dell’ INCLUSIVITA’
- AREA dell’ ETICA
- AREA della RESPONSABILITA’ SOCIALE
L’Istituto “N.S. della Misericordia” è una Scuola Cattolica aperta a tutti.
- Si impegna a garantire servizi di qualità in vista dell’accoglienza e della formazione degli alunni.
- Garantisce la regolarità del servizio e delle attività educative rendendo ogni membro della Comunità educante protagonista e responsabile dell’attuazione del Progetto dell’Offerta Formativa.
- Assicura alle famiglie l’informazione costante e trasparente delle varie attività.
- Offre al personale docente opportunità di aggiornamento per rispondere ai bisogni di una società in continua evoluzione.
- È attenta alle varie offerte promosse da Istituzioni, Associazioni ed Enti locali con i quali si raccorda al fine di valorizzare l’identità dell’Istituto quale centro di promozione culturale, sociale e civile.