In seguito alla situazione creatasi a causa dell’ emergenza COVID 19 che ha imposto Linee guida a cui attenersi, nella riunione di mercoledì 8 luglio 2020 con gli Insegnanti dei diversi ordini di Scuola dell’ Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° grado e i Rappresentanti di classe e di sezione, si è provveduto ad una riorganizzazione delle attività scolastiche, educative e formative come richiesto dal Piano Scuola 2020-2021. Data l’eccezionalità a cui l’emergenza ha costretto tutti i settori della vita privata, […]
Libri-Amo ha come obiettivo primario di avvicinare i bambini ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente e alla consapevolezza della sua funzione formativa.
Venerdì 19 settembre, armati di zaini, zainetti e valigie, tutti a bordo del pullman, partiamo per la gita! Siamo pronti per passare due giorni insieme. Arrivati a destinazione, il tempo è accogliente: un bel sole e un’arietta fresca. Una volta sistemate le lenzuola e i sacchi a pelo, ci incontriamo per ringraziare il Signore, facciamo merenda e ci prepariamo a giocare; le maestre ci dividono in squadre: diventiamo rossi, arancioni, gialli, verdi e blu e ogni squadra crea il proprio […]
ANNO SCOLASTICO 2019/2020 LUNEDI’ 16 Settembre Orario 9.00 / 12.00 Da MARTEDI’ 17 Settembre Orario 8.00 / 12.45 con possibilità di refezione e uscita entro le 14.00 Da LUNEDI’ 23 SETTEMBRE Iniziano il doposcuola e i rientri
Imperia: “Denunciai il mio capo corrotto”. Andrea Franzoso ospite al Video Festival/Foto e video 14 Maggio 2019 – 12:50 – Imperiapost Si è aperto questa mattina il Video Festival di Imperia 2019. Dopo il tradizionale taglio del nastro, il primo ospite della rassegna è stato Andrea Franzoso, oggi autore televisivo, che portò alla luce gli illeciti avvenuti all’interno dell’azienda per cui lavorava, Ferrovie Nord di Milano. Franzoso ha pubblicato il libro “#Disobbediente! Essere onesti è la vera rivoluzione” in cui si rivolge ai più giovani per sottolineare l’importanza della legalità e dell’integrità personale, partendo […]
Oggi pomeriggio Cristina Pinna della libreria Armadilla ha realizzato con gli alunni della quinta Primaria un laboratorio di lettura sull’emozione della felicità
Tutti alla fattoria!! Oggi i bimbi della classe prima e dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia sono andati a conoscere gli animali e a preparare il pane!! Grazie per la disponibilità alla Fattoria Didattica Rio Lovaira e a LongariBus Noleggio Autobus
Classe Quarta🐠🐬🐋 ⚓Marinai per un giorno!Grazie alla Guardia Costiera!
Per la quinta Primaria fantastica gita a Torino con salita alla Mole Antonelliana
Conclusione del Corso sul Cinema con la classe quinta Primaria : premiazione dei lavori svolti dopo la visita al Museo a Torino. Un grazie di cuore a Roberto Garibaldi e Orlando Botti per la passione e per la disponibilità.
Con l’Istruzione si sconfigge l’ignoranza che è alla radice della povertà e della fame PROGETTI DIDATTICI e attività opzionali Attività sportive Attività musicali Esplorazione del territorio Uscite Didattiche con attività di laboratorio Servizio di Scuola Estiva Gite scolastiche I DOCENTI ASCOLTANO i bisogni di ogni alunno ACCOMPAGNANO gli alunnia scoprire il valore delle diversità attraverso la relazione con gli altri STIMOLANO gli apprendimenti attraverso l’esperienza, l’interdisciplinarietà, la valorizzazione delle potenzialità individuali NOTE ORGANIZZATIVE La Scuola Primaria inizia alle ore 8:00 e […]
Mercoledì 15 gennaio 2018, Alessandro Macrì,(il 1° a destra), viene eletto dai suoi compagni Consigliere Comunale nel CCR; rappresenterà tutti gli alunni della classe V dell’Istituto “N. S. della Misericordia” di Imperia.
Ecco le “scatoline natalizie” realizzate dagli alunni della classe 5^….Con gioia ciascuno la porterà a casa come ricordo del lavoro fatto insieme ai loro amici più grandi…Dentro ad ogni scatoletta ci sono delle ottime caramelle…per questo motivo gli scolaretti sono così contenti!!!
Terminato l’incontro in Comune, Giulia e Greta rientrano in classe e vengono accolte dai loro compagni con un forte applauso e in segno di gioia gridano tutti insieme:”Urrà! Viva i nostri Consiglieri!!!” alzando in alto le mani. Giulia e Greta mostrano con orgoglio il loro attestato di nomina, ricevuto dalle mani del Presidente del Consiglio Comunale…
Giulia e Greta presentano gli articoli sviluppati nel lavoro fatto in classe con i propri compagni. Hanno preparato un cartellone in cui hanno voluto rappresentare il loro pensiero; i bambini hanno diritto ad avere un’istruzione, hanno diritto di praticare sport, hanno il diritto di giocare. E’ veramente orribile praticare lo sfruttamento minorile; i bambini hanno il diritto di essre bambini!
Venerdì, 20 novembre 2015, Sofia Lanteri e Francesco Parodi, alunni della classe V Primaria, eletti Consiglieri dai loro compagni, hanno accompagnato in Comune il candidato Sindaco dell’Istituto N. S. della Misericordia, Daniele Ryapolov, della 2^ classe della Scuola Secondaria di 1° grado. La cerimonia è iniziata alle ore 9:15…per quell’ora sono arrivati nella sala Consiliare del Comune i 5 Candidati Sindaci e i loro Consiglieri, provenienti dai diversi Istituti scolastici del Comune di Imperia…E’ stata una bella esperienza di condivisione […]
E’ sera, il sole e’ gia’ tramontato quando il pulman entra,quasi in punta di piedi,nel grande piazzale del Monastero di S. Croce. Lo scenario e’ quasi fiabesco:il Monastero contornato dalle sue luci,intorno ad un verde ‘infinito’,fronte mare…e i nostri occhi arrivano proprio la’,all’orizzonte,con lo sguardo fisso sulla costa. Suor Francesca richiama la nostra attenzione,chiedendoci d’iniziare a scendere,e noi,insieme ai bambini,scendiamo velocemente,con il desiderio ‘inconsapevole’,di entrare in un mondo fantastico, che ci parla di storia,dove quelle mura sono impregnate di emozioni, […]
gli alunni della classe quarta primaria si sono recati presso la Biblioteca Comunale per visitare la mostra sull’ accessibilità. A conclusione della mattinata hanno avuto anche la possibilità di affittare alcuni libri da leggere.
Il Piano dell’Offerta Formativa elaborato dai docenti della Scuola Primaria “N.S. della Misericordia”, è il documento d’identità della scuola stessa. In esso si trovano indicazioni relative alla storia, ai servizi, ai criteri di verifica e di valutazione degli esiti scolastici. Con questo documento vogliamo:
• rendere trasparenti le scelte culturali, educative, organizzative che contraddistinguono il nostro Istituto
• aprire la strada a una nuova “intesa” con i giovani e a rinnovate forme di collaborazione
• aiutare le famiglie a comprendere e a servirsi dei meccanismi della scuola- istituzione
• capire e poter rispondere con strumenti appropriati alle domande formative che mutano con rapidità